Dal behaviorismo al cognitivismo

    1. 1.1 Introduzione. Dalla scuola behaviorista alla scuola cognitivista

    2. 1.2 Gli sviluppi del cognitivismo

    3. 1.3 Il comportamento come strumento per capire la mente

    4. 1.4 L'approccio neo-behaviorista

    5. 2.1 Le capacità cognitive dei cani

    6. 2.2 Cognizione non sociale: discriminazione, permanenza e apprendimento degli oggetti, comprensione del linguaggio

    7. 2.3 Cognizione non sociale: manipolare oggetti, comprensione delle quantità, cognizione spaziale, memoria

    8. 2.4 Cognizione sociale: comunicazione cane-uomo, apprendimento sociale, teoria della mente

Specifiche

  • €7,00
  • 1 ora di contenuto video
  • La nascita del Cognitivismo - Cognitivismo vs. Behaviorismo - La Teoria dell'Apprendimento Sociale - Nella Mente del Cane - Percezione - Cognizione Non Sociale - Cognizione Sociale
  • AREA FORMAZIONE SCIENZA E CCONOSCENZA

Scopri il tuo potenziale, a partire da oggi